BOF è la sigla che rappresenta i Best Of cioè la
collezione più significativa dei messaggi circolanti in una conferenza
echomail.
FAQ è la sigla che rappresenta Frequently Asked Questions cioè le domande che
frequentemente e ciclicamente vengono poste in una conferenza.
Entrambi (BOF e FAQ) opportunamente archiviate e compresse vengono inserite e
distribuite mezzo tic nell'area file BFQ-R33 che è distribuita seguendo
la dorsale dei BB echomail, come vengono inserite nell'archivio WEB
dell'echolist.
Onde evitare conflitti di file e per permettere una univoca identificazione
degli stessi, verrà adottato il seguente standard per i file di
archivio e per il contenuto degli stessi.
I nomi file saranno per i BOF:
<tag>.Bam Archivio compresso BOF
<tag>.amB File di testo del BOF
<tag>.amI Indice BOF (opzionale)
Per le FAQ:
<tag>.Fam Archivio compresso FAQ
<tag>.amF File di testo del FAQ (*)
<tag>.amI Indice FAQ (opzionale) (*)
(*) |
per le FAQ e consentito inserire più file che escano leggermente
dalla codifica prevista e differiscano per la sola estensione in modo che
una decompressione cronologica dal più vecchio al meno vecchio
faccia rimanere escusivamente l'ultima versione della FAQ questo NON si
applica per i BOF.
|
<tag> |
è l'echotag dell'area, esclusa estensione e troncata
all'ottavo carattere.
Esempio per la TURBO_P.ITA sarà TURBO_P, per la CUCINA.ITA
sarà CUCINA e per la MULTIMEDIA.ITA sarà MULTIMED
|
a |
indica l'ultima cifra dell'anno 5 = 1995, 9 = 1999 e 0 = 2000
|
m |
indica la cifra del mese in esadecimale:
1 = gennaio | 2 = febbraio | 3 = marzo |
4 = aprile | 5 = maggio | 6 = giugno |
7 = luglio | 8 = agosto | 9 = settembre |
A = ottobre | B = novembre | C = dicembre |
|
Quindi il BOF dell'area SCIENZA.ITA del mese di gennaio '95 risulterà:
SCIENZA.B51 e al suo interno conterrà SCIENZA.51B e opzionalmente SCIENZA.51I.
La FAQ dell'area SCIENZA.ITA del mese di gennaio '95 risulterà:
SCIENZA.F51 e al suo interno conterrà SCIENZA.51F e SCIENZA.51F.
Alcune disposizioni per i moderatori:
- la redazione dei BOF e/o delle FAQ non è obbligatoria, però
se viene effettuata (scelta consigliata ed incoraggiata) va comunicata
all'Echolist per l'aggiornamento della tabella generale delle aree che
hanno FAQ e/o BOF.
- la redazione di BOF e/o delle FAQ può essere appaltata a persona
di fiducia del moderatore, resta comunque e solo responsabile il
moderatore.
- nell'archivio dei BOF i messaggi devono essere privati di OGNI Kludge e
comunque non devono comparire le linee di SEEN-BY e le linee di PATH.
Devono restare comunque presenti le seguenti informazioni:
- autore del msg con anche indirizzo FidoNet
- data (e possibilmente ora) di creazione del msg.
- l'archivio deve essere compresso con LHA (compressione livello 5) oppure
PKZIP 2.xx (massima compressione).
- il file in esso contenuto deve essere con linee CR/LF terminate (stile
DOS) e ogni linea non deve superare gli 80 caratteri.
- il moderatore o "il suo appalto" possono hatciare direttamente in BFQ-R33
direttamente l'archivio al nodo più che disponga di tale aree,
questo significa che tutti i nodi che hanno BFQ-R33 dovranno essere
configurati per poter inviare e/o ricevere file via TIC in
quell'area.
Oppure inviarla a Marcello Ardini come f/attach diretto al 2:332/418
oppure via e-mail a echolist@fidonet.it,
in questo caso poi è l'EchoList che provvederà
all'hatch.
Possibilmente hatciate direttamente in area file BFQ-R33.
- le descrizioni saranno:
Per i BOF: BOF area <tag> di <mese> <anno>
esempio: BOF area CUCINA.ITA di gennaio 1995
Per le FAQ: FAQ area <tag> di <mese> <anno>
esempio: FAQ area MSDOS.ITA di gennaio 1995
Note:
- la nomenclatura dei file per le BOF permetterà a fine anno il
riassemblaggio dei file in un unico archivio annuale dal nome
<tag>.0aa che conterrà tutti i BOF e i relativi indici di
quell'anno.
Es. per il 1995 per la CUCINA.ITA risulterà:
CUCINA.095.
- Per qualunque chiarimento rivolgersi a Marcello Ardini 2:332/418.1
echolist@fidonet.it
|